Per seguire la vita del Santuario clicca qui!
Il Santuario, sorge in una splendida posizione panoramica, proprio a centro del parco, proteso come un balcone sull’incanto del Golfo Tigullio. Per poter apprezzare le bellezze naturali dall’alto, una comodissima funivia collega in soli sei minuti e mezzo Rapallo al luogo di culto, offrendo un’escursione indimenticabile e la possibilità di dominare dall’alto le incantevoli bellezze di Rapallo, S.Margherita Ligure, Portofino.
Una volta raggiunto il Santuario, si aprono antiche strade mulattiere che collegano il Santuario con Uscio, Cicagna, Chiavari, con l’entroterra ligure, ed anche strade per appassionati di trekking e mountain-bike, ben segnalati dal CAI
Per chi viaggia in treno, è sufficiente scendere alla stazione di Rapallo, e subito dietro la stessa stazione, si trova la funivia per raggiungere il Santuario. Per chi viaggia in auto o pullman, sull’autostrada A12, l’uscita è quella di Rapallo.
Come arrivare
A Piedi
si percorre l’antica mulattiera lunga 3.850 metri, che dalla Chiesa di San Francesco, per San Bartolomeo e il Pellegrino, conduce alla sommità del Monte Leto, a 612 metri sul livello del Mare. Il percorso richiede un cammino di circa un’ora e mezza.
In auto o con corriera di linea
Per chi viaggia in auto o pullman, sull’autostrada A12, l’uscita è quella di Rapallo.
Quindi, lungo la strada panoramica che per 10 km. e 800 metri si snoda nel verde e dal 1932 collega Rapallo al Santuario.
In funivia
In soli sette minuti, da piazzale Solari (5 minuti dalla stazione ferroviaria). Inaugurata il 29 agosto 1934, si sviluppa per 2.390 metri con un dislivello di 600 metri. E’ stata completamente ristrutturata negli anni ’80 con la sostituzione dei tralicci ed un generale ammodernamento della struttura e riaperta ufficialmente nell 1984. Con una portata di 144 persone/ora ed un tempo di percorrenza di 7 minuti, funziona tutto l’anno e rispetta un orario ottimizzato a seconda delle stagioni. Effettua partenze ogni 30 minuti e in caso di maggiore affluenza si garantisce una corsa ogni 10 minuti.
In treno
Per chi viaggia in treno, è sufficiente scendere alla stazione di Rapallo, e subito dietro la stessa stazione, si trova la funivia per raggiungere il Santuario.
(fonte: sito ufficiale del Santuario)